Molecola del Mese
di David S. Goodsell
trad di Mauro Tonellato

Topoisomerasi


Molecola del Mese di Gennaio 2006
La topoisomerasi districa e riduce la tensione delle catene di DNA nella cellula

Introduzione
Se potessimo srotolare e mettere in fila il DNA (mdm 9-2001) contenuto in una sola nostra cellula, otterremo un filamento lungo circa 2 metri. Il DNA però è ripiegato su sè stesso in modo così efficiente da entrare in uno spazio un milione di volte più piccolo. Il nucleo della cellula, infatti, ha un diametro di circa 2 micron.
Come potete immaginare, questi filamenti lunghi e sottili di DNA si possono aggrovigliare molto facilmente nell'ambiente affollato del nucleo. Per complicare le cose, il DNA è costituito da due filamenti avvolti su sè stessi per formare una struttura chiamata doppia elica che deve essere svolta per rendere disponibili le informazioni genetiche. Se avete mai provato a districare i fili di un pezzo di corda aggrovigliato, potrete capire quanto complicato possa essere questo compito. Per risolvere questi problemi, le cellule sintetizzano una serie di enzimi diversi chiamati topoisomerasi che srotolano e rilassano i filamenti di DNA.

Rilassare il DNA
La topoisomerasi di classe I risolve il problema della tensione causato dall'avvolgimento e dallo svolgimento del DNA. Un esempio è mostrato qui a destra (file PDB 1a36). Questo enzima si avvolge attorno al DNA e fa un taglio in uno dei due filamenti. Poi, mentre resta aggrappato al punto appena tagliato, l'enzima permette all'elica di girare, per svolgere gli avvolgimenti in eccesso o in difetto. Quando il DNA si è rilassato, la topoisomerasi riconnette il filamento rotto, ripristinando il DNA a doppia elica.

Districare il DNA
La topoisomerasi di classe II, mostrata più sotto, è specializzata nel districare il DNA nel nucleo. Per esempio, quando una cellula si sta dividendo, ha bisogno di separare le due copie di ciascun cromosoma. Durante questo processo, porzioni dei due cromosomi omologhi si possono attorcigliare tra loro, attaccandosi insieme e ostacolando la separazione. La topoisomerasi di classe II risolve questo problema permettendo ad un'elica di DNA di passare attraverso l'altra. Taglia entrambi i filamenti di un DNA a doppia elica, mantenendo una presa fissa su entrambe le metà. Poi, passa l'altro filamento di DNA attraverso l'apertura, risolvendo il groviglio. Infine, ricuce insieme i terminali che aveva tagliato, ripristinando il DNA.

Tossine e farmaci
Questi processi di rilassamento e districamento sono essenziali per la corretta manutenzione del DNA, quindi le topoisomerasi sono obiettivi ideali per i veleni. Se le topoisomerasi vengono bloccate, la cellula incontra dei problemi durante la trascrizione del DNA e durante la divisione cellulare.
Anche la chemioterapia del cancro sfrutta questo fatto, usando farmaci che bloccano le topoisomerasi per uccidere le cellule cancerose che si dividono rapidamente. Per esempio, i farmaci che contengono antraciclina, come doxorubicin e daunorubicin, attaccano le topoisomerasi di classe II, mentre la tossina vegetale campotecina blocca l'azione rilassante delle topoisomerasi di classe I.



Topoisomerasi di classe II
La topoisomerasi di classe II compie un'azione notevole: taglia il DNA a doppia elica e fa passare attraverso l'apertura un'altro filamento di DNA a doppia elica. Alla fine ricuce le due catene del DNA tagliato.
La topoisomerasi di classe II è un enzima molto complesso al punto che per rappresentarlo nell'immagine qui a fianco sono stati usati frammenti di due enzimi diversi:
La parte inferiore è stata ottenuta da una topoisomerasi (file PDB 1bgw).
La parte superiore è in realtà un dominio di girasi (file PDB 1ei1), un enzima che è simile alla parte superiore di una topoisomerasi.
Si pensa che la topoisomerasi abbia una struttura estremamente dinamica, con molti punti per l'entrata del DNA nei due buchi che hanno il diametro adatto ad ospitarlo. Due amminoacidi di tirosina (rossi) tagliano i due filamenti di una catena di DNA e formano con questi un legame covalente. In questo modo trattengono saldamente i due filamenti tagliati fino a quando saranno ricostruiti.









 






Esplorando la struttura
Le figura qui a fianco (file PDB 1a31) mostra una topoisomerasi di classe I durante il processo di rilassamento di un filamento di DNA. Una tirosina (Tyr 723) ha rotto un filamento di DNA, e ha formato un legame covalente col gruppo fosfato (rosso e arancione) alla fine del filamento rotto. Dopo che i filamenti hanno ruotato alcune volte per eliminare la tensione, l'enzima riformerà il legame rotto nella catena principale del DNA.




















Bibliografia
J. C. Wang (2002) Cellular roles of DNA topoisomerases: a molecular perspective. Nature Reviews Molecular and Cellular Biology 3, 430-440.




spazio

Molecola del Mese - Indice completo

PianetaChimica home