Pianeta
Chimica.it

Responsabile:
Prof. Mauro Tonellato
NOVITA' NEL SITO
anno 2006
 

 


Olimpiadi della Chimica

Giochi della Chimica

Molecola del Mese

Chimica al Computer

Materiale Didattico

Spettroscopia NMR

Spettroscopia

 

PianetaChimica home

Archivio
Novità
Novità 2011
Novità 2010
Novità 2009
Novità 2008
Novità 2007
Novità 2006
Novità 2005


21 dic 2006 Corrette le risposte alle domande 7 e 48 del test 2003_Reg_C dei Giochi della Chimica su gentile segnalazione del prof Andrea Fanelli dell'ITIS dell'Erba di Castellana Grotte

8 dic 2006 Pubblicata la Molecola del Mese di dicembre 2006 Trasposasi nella rubrica Molecola del Mese. Si tratta di un enzima che fa migrare alcuni frammenti di DNA da un gene all'altro. E' utile ai batteri per acquisire resistenza agli antibiotici, ai virus per fare riprodurre alla cellula infettata il DNA virale. Per l'uomo ha avuto un ruolo importante nell'evoluzione per le mutazioni genetiche casuali che ha prodotto.

3 dic 2006 Riscritta l'esercitazione Lezione3 con ArgusLab Si tratta di una lezione che introduce all'uso di ArgusLab per discutere con la classe in aula informatica la struttura e la reattività dei chetoni nelle reazioni di addizione al carbonile e nella tautomeria cheto-enolica. Queste lezioni si trovano in Chimica al Computer.

30 nov 2006 Riscritte le esercitazioni con ArgusLab Lezione1 e Lezione2. Si tratta di lezioni che introducono all'uso di ArgusLab per discutere con la classe in aula informatica la stabilità di alcheni mono e disostituiti, di carbocationi primari e secondari. Queste lezioni si trovano in Chimica al Computer.

23 nov 2006 Pubblicate le soluzioni guidate in versione PDF dei problemi NMR 5 e 6:
soluzione 5 e 6. Vedi pagina Spettroscopia NMR.

22 nov 2006 Pubblicate le soluzioni guidate dei problemi NMR 5 e 6 soluzione 5 e soluzione 6. Vedi pagina Spettroscopia NMR.

21 nov 2006 Pubblicate le soluzioni guidate in versione PDF dei problemi NMR 33 e 34:
soluzione 33 e 34. Vedi pagina Spettroscopia NMR.

20 nov 2006 Pubblicate le soluzioni guidate dei problemi NMR 1, 2, 3, 4 in formato Html (soluzione 1 ecc) e in formato PDF (soluzione 1 e 2; soluzione 3 e 4). Vedere alla pagina Spettroscopia NMR.

16 nov 2006 Pubblicati due nuovi problemi NMR Problema 33 e 34 in formato PDF alla pagina Spettroscopia NMR.

16 nov 2006 Pubblicati due nuovi problemi NMR Problema33 e Problema34 con relative soluzioni guidate. Il tutto alla pagina Spettroscopia NMR.

6 nov 2006 Pubblicata la molecola del mese di novembre 2006 Fibrina nella rubrica Molecola del Mese. La fibrina è l'ultima della proteine coinvolte nel meccanismo della coagulazione del sangue, quella che realizza la crosta resistente che protegge le ferite fino a quando i tesuuti vengono riparati.

29 OTTOBRE 2006 Il sito PianetaChimica compie un anno!!
Qui sotto potete vedere le nuove pagine pubblicate nel corso di questo primo anno. Secondo voi può essere il lavoro di una sola persona? Auguri a tutti gli affezionati del sito Pianetachimica!

28 ott 2006 Pubblicato il Syllabus, cioè il programma degli argomenti di teoria che saranno oggetto delle prossime Olimpiadi della Chimica. E' alla pagina Test delle Olimpiadi della Chimica

28 ott 2006 Pubblicato il primo problema di allenamento per le prossime Olimpiadi della Chimica di Mosca 2007 39 IChO. E' alla pagina Test delle Olimpiadi della Chimica

17 ott 2006 Ulteriore nuova versione della dispensa Nomenclatura IUPAC e struttura di alcheni e alchini aggiornata alla nuova versione di Chemsketch 10. Ora la dispensa ha 13 pagine. Aggiornata la nomenclatura alle regole più recenti. La dispensa si trova alla pagina Materiale Didattico e anche Chimica al Computer.

15 ott 2006 Nuova versione della dispensa Nomenclatura IUPAC e struttura di alcheni e alchini aggiornata alla nuova versione di Chemsketch 10. La dispensa può essere utilizzata per fare una lezione alla classe in aula computer. Sono descritte le regole IUPAC di nomenclatura ed è illustrato il modo di utilizzare Chemscketch 10 per impararle meglio. La dispensa si trova alla pagina Materiale Didattico e anche Chimica al Computer.

14 ott Nuova versione della dispensa Dieni e Carbocatione allilico confronto tra teoria VB ed MO con l'ausilio di Argus Lab un programma di modellistica molecolare. La dispensa si trova alla pagina Materiale Didattico e anche Chimica al Computer.

10 ott 2006 Pubblicata una breve dispensa che illustra le reazioni degli alcoli corredate con spiegazioni e meccanismi di reazione. Reazioni Alcoli con Mecc.pdf. La dispensa si trova alla pagina Materiale Didattico.

6 ott 2006 Pubblicata la molecola del mese di ottobre 2006 Citocromo p450 nella rubrica Molecola del Mese. Se abbiamo mal di testa e prendiamo un farmaco per combattere il dolore, scopriremo che il suo effetto scompare entro qualche ora. Questo accade perchè abbiamo un sistema di eliminazione delle tossine che individua le sostanze chimiche estranee, come i farmaci, e le espelle dal nostro corpo. Questo sistema combatte tutti i tipi di sostanze chimiche indesiderate che abbiamo assunto per bocca o respirando, compresi i farmaci, i veleni vegetali, le sostanze cancerogene prodotte nel cibo durante la cottura e gli inquinanti presenti nell'ambiente. Gli enzimi citocromo p450 sono la nostra prima linea di difesa in questa battaglia chimica.

26 set 2006 E' disponibile un muovo programma per visualizzare in 3D molecole, proteine e DNA. Si tratta di Accelrys DS Visualizer 1.6 che viene distribuito gratuitamente per usi non commerciali. La recensione si trova in Chimica al Computer.

25 set 2006 E' uscito Chemsketch 10 free la nuova versione del più famoso programma di chimica al computer della ACDlabs. La recensione si trova in Chimica al Computer.

12 set 2006 Pubblicato materiale dagli Stati Uniti! Test di qualificazione per selezionare la squadra olimpionica Statunitense alle Olimpiadi della Chimica del 2006 di Corea: in Test dei Giochi della Chimica in altre Nazioni

12 set 2006 Pubblicato materiale dall'Australia! Test di qualificazione per selezionare la squadra olimpionica Australiana alle Olimpiadi della Chimica del 2005 di Taiwan: in Test dei Giochi della Chimica in altre Nazioni

11 set 2006 Pubblicato il Logo delle 39 IChO Olimpiadi Internazionali della Chimica che si terranno a Mosca in Russia dal 15 al 24 luglio 2007 in Test delle Olimpiadi della Chimica

8 set 2006 Pubblicata la molecola del mese di settembre 2006 Fattori di Allungamento nella rubrica Molecola del Mese. La sintesi delle proteine nella cellula è realizzata dal DNA e l'RNA messaggero che forniscono l'informazione, l'RNA transfer che traduce l'informazione e i ribosomi che svolgono il vero lavoro di assemblaggio. La sintesi delle proteine richiede anche una serie di fattori proteici per regolare i vari passaggi. Questi includono fattori di inizio che fanno cominciare il processo, fattori di rilascio che fanno terminare le catene e fattori di allungamento che assistono i molti passaggi tra l'inizio e la fine della sintesi...

2 set 2006 Pubblicati i Problemi teorici e pratici delle 38 Olimpiadi della Chimica che si sono svolte in Corea in luglio. Sono disponibili anche i Risultati finali, le Statistiche e i Diplomi consegnati agli allievi vincitori. Il tutto alla pagina Test delle Olimpiadi della Chimica

28 ago 2006 Pubblicata la molecola del mese di agosto 2006 AAA+ Proteasi nella rubrica Molecola del Mese. Come si può costruire un enzima in grado di tagliare le proteine, ma che sia anche sicuro da usare all'interno delle cellule? Enzimi come tripsina e pepsina sarebbero distruttivi se agissero in modo incontrollato all'interno della cellula. La cellula deve avere il massimo controllo sulla degradazione delle proteine in modo che solo le proteine inutili o danneggiate vengano distrutte. Le AAA+ proteasi risolvono questo problema in modo elegante...

31 lug 2006 Pubblicata la molecola del mese di luglio 2006 APP Proteina Precursore della beta-Amiloide nella rubrica Molecola del Mese. Illustra come una proteina di membrana estremamente utile, quando viene tagliata può dar luogo a frammenti che aggregandosi in modo incontrollato portano alla formazione delle placche amiloidi del morbo di Alzheimer.

20 giu 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2006-A-Reg-41-60 e alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

19 giu 2006 Pubblicati 2 Test Regionali dei Giochi della Chimica negli Stati Uniti
USA 2006 Local Exam
e Usa 2005 Local Exam in Test dei Giochi della Chimica in altre Nazioni

16 giu 2006 Pubblicati 2 Test Nazionali dei Giochi della Chimica negli Stati Uniti
USA 2006 part1
e Usa 2006 part2 in Test dei Giochi della Chimica in altre Nazioni

14 giu 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2006-A-Reg-21-40 e 2006-B-Reg-21-40 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

12 giu 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2006-A-Reg-1-20 e 2006-B-Reg-1-20 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

8 giu 2006 Pubblicata la molecola del mese di giugno 2006 Luciferasi nella rubrica Molecola del Mese. Racconta di come le lucciole con un piccolo meccanismo chimico possono contribuire a dare un tocco di poesia alle più belle sere d'estate e anche aiutare la ricerca sul cancro

4 giu 2006 Pubblicati i Test nazionali a Risposta Aperta 2006 in Test dei Giochi della Chimica

2 giu 2006 Pubblicati i Test nazionali C 2006 in Test dei Giochi della Chimica

31 mag 2006 Pubblicate le Soluzioni dei test nazionali 2006 in Test dei Giochi della Chimica

31 Mag 2006 Pubblicati i Test nazionali A e B 2006 in Test dei Giochi della Chimica

24 mag 2006 Pubblicata una nuova dispensa benzene e carbocatione benzilico, confronto tra teoria della risonanza e degli orbitali molecolari con l'uso di Arguslab, in Materiale Didattico

23 mag 2006 Pubblicate le Soluzioni dei Giochi della Chimica nazionali C del 1996 nella pagina Test dei Giochi della Chimica

17 mag 2006 Pubblicati gli elenchi dei primi classificati ai giochi della chimica del Veneto

9 mag 2006 Pubblicate le Soluzioni dei Problemi Preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica

9 mag 2006 Pubblicata la versione finale dei Problemi preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica.

8 mag 2006 Pubblicata una nuova versione dei test regionali C del 2006 in Test dei Giochi della Chimica

7 mag 2006 Pubblicata una nuova versione dei test regionali A e B del 2006 in Test dei Giochi della Chimica

7 mag 2006 Pubblicate le soluzioni dei test regionali ABC del 2006 in Test dei Giochi della Chimica

6 mag 2006 Pubblicati i test regionali C del 2006 in Test dei Giochi della Chimica

6 mag 2006 Pubblicati i test regionali A e B del 2006 in Test dei Giochi della Chimica

5 mag 2006 Pubblicata la molecola del mese di maggio 2006 Glucosio Ossidasi nella rubrica Molecola del Mese. Racconta di un piccolo ed oscuro enzima che ha funzioni antibatteriche, ma che si è rivelato molto prezioso come biosensore per la determinazione del glucosio nel sangue, un test salvavita per le persone che soffrono di diabete!


1 mag 2006 Pubblicato il test online dei Giochi della Chimica 2004-A-Reg-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

30 apr 2006 Pubblicata una nuova versione del test 1997 C Nazionale dei Giochi della Chimica con le domande 2 e 27 aggiornate in Test dei Giochi della Chimica

13 apr 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2004-A-Reg-21-40 e 2004-B-Reg-21-40 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

11 apr 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2004-A-Reg-1-20 e 2004-B-Reg-1-20 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

8 apr 2006 Pubblicata la molecola del mese di aprile 2006 Emoagglutinina nella rubrica Molecola del Mese. Racconta la strategia di attacco del virus dell'influenza e le tecniche di difesa delle nostre cellule. Spiega come il virus dell'influenza aviaria potrebbe diventare pericoloso per l'uomo. Argomento di estrema attualità!


31 mar 2006 Pubblicato il test online dei Giochi della Chimica 2004-B-Naz-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

30 mar 2006 Pubblicato il test online dei Giochi della Chimica 2004-A-Naz-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

29 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2004-A-Naz-21-40 e 2004-B-Naz-21-40 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

28 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2004-A-Naz-1-20 e 2004-B-Naz-1-20 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

28 mar 2006 corretti alcuni piccoli errori nel test dei Giochi della Chimica 2003 A e B Regionale e 2003 A e B Nazionale , 2004 A e B Regionale e 2004 A e B Nazionale in Test dei Giochi della Chimica

27 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-B-Reg-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

26 mar 2006 corretti alcuni piccoli errori nel test dei Giochi della Chimica 2005 A e B Regionale e 2005 A e B Nazionale in Test dei Giochi della Chimica

25 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-A-Reg-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

25 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-A-Reg-21-40 e 2005-B-Reg-21-40 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

24 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-A-Reg-1-20 e 2005-B-Reg-1-20 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

22 mar 2006 Pubblicata una nuova Soluzione del problema 21 dei Problemi Preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica

19 mar 2006 Pubblicata una piccola dispensa sui dieni coniugati e il carbocatione allilico, confronto tra teoria della risonanza e degli orbitali molecolari con l'uso di Arguslab, in Materiale Didattico

14 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-B-Naz-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

13 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-A-Naz-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

13 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-A-Naz-21-40 e 2005-B-Naz-21-40 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

12 mar 2006 corretti alcuni piccoli errori nel test dei Giochi della Chimica 2005 A e B Nazionale e nelle soluzioni 2005 Soluzioni Nazionale in Test dei Giochi della Chimica

12 mar 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2005-A-Naz-1-20 e 2005-B-Naz-1-20 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

11 mar 1006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2000-A-Reg-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

10 mar 1006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2000-A-Reg-1-20 , 2000-B-Reg-1-20 , 2000-A-Reg-21-40 , 2000-B-Reg-21-40 , alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

9 mar 2006 Pubblicata la molecola del mese di marzo 2006 Fattore di Tessuto nella rubrica Molecola del Mese


8 mar 2006 Pubblicato il test a risposta aperta del 1995 delle selezioni nazionali dei Giochi della Chimica in Test dei Giochi della Chimica

7 mar 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 1995, corretti alcuni piccoli errori, rifatte molte figure

5 mar 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 1996, corretti alcuni piccoli errori, rifatte molte figure

4 mar 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 1997, corretti alcuni piccoli errori, rifatte molte figure

3 mar 2006 Pubblicata la Soluzione del problema 22 dei Problemi Preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica

3 mar 2006 Pubblicata la Soluzione del problema 21 dei Problemi Preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica

2 mar 2006 Pubblicata la Soluzione del problema 20 dei Problemi Preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica

2 mar 2006 Pubblicata la Soluzione del problema 19 dei Problemi Preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica.

26 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 1998, corretti alcuni piccoli errori, rifatte molte figure

23 feb 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2000-A-Naz-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

22 feb 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2000-A-Naz-1-20, 2000-A-Naz-21-40 2000-B-Naz-1-20 , 2000-B-Naz-21-40 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

21 feb 2006 Pubblicati i test online dei Giochi della Chimica 2000-C-Reg-41-60 alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

20 feb 2006 Pubblicati i primi due test online dei Giochi della Chimica 2000-C-Reg-1-20 e 2000-C-Reg-21-40. Mettete alla prova la vostra preparazione di chimica adesso! Andate alla pagina Giochi della Chimica online in Giochi della Chimica

19 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 1999, corretti alcuni piccoli errori, rifatte molte figure

16 febbraio 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 2000, corretti alcuni piccoli errori

12 febbraio 2006 Pubblicata la molecola del mese di febbraio 2006 Alfa-amilasi nella rubrica Molecola del Mese


9 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 2001, corretti alcuni piccoli errori, rifatte molte figure

7 feb 2006 Pubblicate le soluzioni cumulative in formato PDF della serie di problemi NMR dal 21 al 30 (soluzioni problemi 21-30) in Spettroscopia NMR

7 feb 2006 Pubblicate le soluzioni in formato PDF dei problemi NMR 21 e 22 e dei problemi NMR 23 e 24 in Spettroscopia NMR

6 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 2002, corretti alcuni piccoli errori

4 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 2003, corretti alcuni piccoli errori

3 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 2004

2 feb 2006 Aggiornati i test dei giochi della chimica del 2005

31 gen 2006 Pubblicati i problemi preparatori per le Olimpiadi della Chimica 2006 che si terranno a luglio in Korea (38 IChO) in Test delle Olimpiadi della Chimica. Ci sono molti problemi interessanti legati alla chimica dell'Universo e alla chimica della vita, i titoli dei problemi sono consultabli alla pagina Olimpiadi della Chimica.

19 gen 2006 Pubblicato un articolo sul vero significato del prefisso bi in molecole come il bisolfito o il bicarbonato. L'articolo Nomenclatura storica: il bisolfito è di Edoardo Puozzo allievo di IV Ch all'ITIS Natta di Padova ed è pubblicato in Materiale Didattico


10 gen 2006 Pubblicata la molecola del mese di gennaio 2006 Topoisomerasi nella rubrica Molecola del Mese